Bookinsicily Logo

Notizie

Una straordinaria sorpresa lungo il fiume Oreto: "Naca Nica", la cascata che non ti aspetti

Balarm Icona orologio circa 4 anni fa
Una straordinaria sorpresa lungo il fiume Oreto: "Naca Nica", la cascata che non ti aspetti
Si trova nascosta lungo il percorso che dalla sorgente del fiume Oreto scende verso valle ed è una straordinaria sorpresa. Stiamo parlando della cascata "Naca Nica" e si trova a Pioppo, frazione di Monreale.

Il fiume Sant'Elia, da cui prende vita, è il maggiore affluente del fiume Oreto. In passato ha costituito non solo un’importante risorsa idrica per l’irrigazione dei terreni limitrofi, ma anche la base di funzionamento del vecchio mulino, rappresentava un lavatoio pubblico e nei mesi estivi diventava anche luogo di balneazione nelle "nache", le piscine naturali che si trovano dislocate lungo il corso del fiume.

In seguito la zona è stata protagonista di incuria e abbandono fino a che non è stata recuperata grazie all’Azienda Foreste e al Comitato Pioppo Comune che hanno rimosso tonnellate di rifiuti, realizzato la sentieristica e creato una serie di piazzole di sosta.

Attualmente è tra i luoghi del cuore del FAI.



Il fiume Sant'Elia si sviluppa per circa 6 chilometri in una fascia orografica bassomontana e altocollinare, con alveo poco profondo. È costeggiato da un sentiero che porta fino alla sorgente, è ben segnalato e il percorso è adatto a tutti, anche ai bambini.

Lì attorno sono state censite e catalogate 30 essenze tra cui il Salix alba (salice bianco), l’Equisetum arvenze (Equiseto), il Plantago major (Piantaggine maggiore), la Solanum dulcamara ( Morella rampicante), l’Hedera helix (Edera comune), la Carex pendula Huds (Carice maggiore), l’Arundo donax (Canna domestica) e l’Urtica membranacea (Ortica).

Vicino alla cascata troviamo quello che resta del sistema di captazione, sbarramento e deviazione dell’acqua del fiume, detto “a prisa”, attraverso cui l’acqua veniva convogliata nella saia per portarla al mulino ad acqua.

Come raggiungere la cascata Naca nica
Per arrivare alla cascata raggiungete innanzitutto Pioppo. Potrete parcheggiare la macchina dietro la Caserma dei Carabinieri, percorre a piedi la strada statale 186, la strada principale che attraversa Pioppo, fino alla Via San Giuseppe, continuare fino alla Chiesa di San Giuseppe, prendere la Via Chiesa Nuova, che poi diventa Via Molino, a sinistra del prospetto della chiesa, percorrerla tutta fino ad arrivare a un ponte e da lì seguire le indicazioni verso la “naca nica” che si trova a circa 150 metri?

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5