Bookinsicily Logo

Notizie

Una miniera a 500 metri di profondità: nel cuore della Sicilia c'è una "cattedrale di sale"

Balarm Icona orologio circa 4 anni fa
Una miniera a 500 metri di profondità: nel cuore della Sicilia c'è una "cattedrale di sale"
Nel cuore della Sicilia, nell'entroterra più profondo (e ora vi diciamo perché) si trovano 130 km di gallerie distribuite in sei livelli, che arrivano fino a 500 metri di profondità.

In questa profondità non da poco si trova la miniera di Realmonte, una fra le più grandi miniere di sale d’Europa.

Nel video che vi proponiamo vi portiamo alla scoperta della "cattedrale di sale" realizzata dai minatori, che lì si trovano sempre al lavoro, dedicata a Santa Barbara, protettrice dei minatori appunto.

Ogni 4 dicembre, per la festa della Santa, appunto, viene svolta una messa pubblica in suo onore.

Il sale che si trova a Realmonte, come sottolineato dal geologo Calogero Schembri, ha una datazione di 6 milioni di anni e sarebbe questa la principale differenza tra il sale che si recupera dall'essiccazione e questo che si estrae.

La miniera, che si trova in contrada Scavuzzo, al momento non è aperta al pubblico e, insieme alla miniera di Racalmuto e a quella di Petralia Soprana è una delle tre miniere siciliane di salgemma ancora attive.

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5