Bookinsicily Logo

Notizie

Il "ponte del diavolo" costruito in una sola notte: sospeso da mille anni tra le vallate

Balarm Icona orologio quasi 2 anni fa
Il "ponte del diavolo" costruito in una sola notte: sospeso da mille anni tra le vallate
Ponte Calatrasi, così chiamato perché appartiene alla stessa contrada dove è ubicato l'omonimo castello, posizionato nella valle al di sotto del monte Maranfusa.

Attraversa il ramo destro del fiume Belice probabilmente per collegare il complesso abitato ad un mulino. Il mulino è ancora riconoscibile, e fino ad alcuni decenni addietro in parte in uso dagli abitanti di Roccamena, ma non è chiaro se appartiene allo stesso periodo del castello o è stato costruito più tardi.

In ogni modo, il sito è davvero affascinante e vale la pena visitarlo.

Sulla data di costruzione si parla della seconda metà del XII secolo e l’architettura infatti è tipica saracena. Un arco unico a sesto acuto e doppia ghiera e l’assetto a schiena d’asino come è caratteristico di ponti dello stesso periodo.

Il ponte oggi è in buono stato dopo i diversi restauri effettuati nel corso dei secoli e stranamente non presenta alcun parapetto di sicurezza, e pare che sia sempre stato così.

Questa sarebbe la ragione del sinistro soprannome “ponte del diavolo” per questa stranezza.

Ovviamente non potevano mancare leggende a riguardo: le più curiose sono state riferite anche dal Pitrè. La più famosa vuole che il ponte sia stato costruito in una sola notte dagli spiriti, chiamati fati.

Non si capisce se per mancanza di tempo o per altre ragioni non hanno realizzato i parapetti e per dispetto demoliscono quelli che nel corso del tempo gli abitanti avrebbero cercato di realizzare.

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5