Notizie
Lampedusa, Linosa e Lampione protagoniste alla Fiera dei Territori e del Turismo Slow di Bergamo
Grazie alla sinergia tra Hub Turistico Lampedusa, Comune di Lampedusa e Linosa e AST Aeroservizi, lo spazio espositivo offrirà ai visitatori un’immersione nell’identità delle Pelagie: un arcipelago ricco di natura incontaminata, tradizioni autentiche e un’offerta turistica in perfetta sintonia con i principi del turismo lento e sostenibile.
Grande novità di questa edizione sarà l’iniziativa di sabato 5 e domenica 6 aprile, con una degustazione di prodotti tipici delle Pelagie, in particolare con un focus sul pesce povero: un omaggio alla cucina locale, alle sue radici e alla qualità di una materia prima che ha rappresentato, per generazioni, un pilastro dell’economia e della cultura alimentare isolana.
A interpretare questi sapori sarà lo chef Vincenzo Di Palma, giovane e rinomato talento di Lampedusa, già protagonista della nuova scena gastronomica isolana. Collaborare con lui rappresenta un orgoglio e una scelta strategica: il suo approccio contemporaneo, rispettoso della tradizione e delle eccellenze del territorio, è perfettamente in linea con la nostra visione di promozione turistica autentica e consapevole.
Un ringraziamento speciale va anche a Gianni Luca, da sempre impegnato nella valorizzazione del pesce cosiddetto “povero”, in realtà ricco di sapore, valori nutrizionali e legami con la nostra storia marinara.
La partecipazione ad Agritravel Expo conferma il nostro impegno nel raccontare un’idea di viaggio che mette al centro l’identità, la sostenibilità e il valore umano delle nostre isole.