Bookinsicily Logo

Notizie

Il Cous Cous Fest tornerà il prossimo settembre!

Guida Sicilia Icona orologio più di 4 anni fa
Il Cous Cous Fest tornerà il prossimo settembre!
  • Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI

Si svolgerà dal 17 al 26 settembre 2021 la prossima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell'integrazione culturale. Organizzata dal Comune di San Vito Lo Capo e dall'agenzia di comunicazione Feedback, producer dell'evento, la manifestazione ha subito uno stop lo scorso anno a causa dell'emergenza Covid. Adesso si pensa a riprogrammare quello che è l'evento di punta del territorio ma anche uno dei maggiori eventi italiani del settore.

Make Cous Cous Not Walls

La prossima edizione sarà nel segno del riconoscimento del cous cous quale Patrimonio culturale immateriale dell'Unesco, annunciata lo scorso dicembre. La candidatura del piatto maghrebino all'organizzazione delle Nazioni Unite è stata avanzata congiuntamente da 4 paesi africani: AlgeriaMaroccoMauritania e Tunisia.

"Donne e uomini, giovani e anziani, si identificano in questo piatto considerato il simbolo del vivere insieme"

Il cous cous, per la prima volta, senza dispute sulla paternità di questo piatto comune alle culture dei paesi del Maghreb, ha fatto ritrovare la condivisione e l'armonia tra queste antiche civiltà dove "donne e uomini, giovani e anziani, si identificano in questo piatto considerato il simbolo del vivere insieme", afferma il documento di candidatura.

Il cous cous è riuscito ad abbattere i confini geografici, costruire ponti tra i popoli e avvicinarli tra loro attraverso le pratiche e le conoscenze che hanno in comune...

Il cous cous, insomma, è riuscito ad abbattere i confini geografici, costruire ponti tra i popoli e avvicinarli tra loro attraverso le pratiche e le conoscenze che hanno in comune. La notizia è stata accolta con grande gioia dalla comunità sanvitese. Il sindaco di San Vito Lo Capo, Giuseppe Peraino, infatti, lo scorso anno aveva scritto sia all'Ente tunisino per il turismo che al  Centro nazionale per la ricerca preistorica, antropologica e storica di Algeri, per sostenere la candidatura Unesco.

Cous cous della Pace

"Questo riconoscimento mi riempie di gioia - afferma Peraino - perché il cous cous è un piatto storicamente legato a San Vito Lo Capo che fa parte, ormai da secoli, della tradizione gastronomica locale. Dal 1997 il Cous Cous Fest lo celebra a livello internazionale, tanto da essere diventato uno dei simboli di San Vito Lo Capo nel mondo. Il riconoscimento Unesco, che sottolinea la valenza culturale e di integrazione del cous cous, filosofia che da sempre anima il Cous Cous Fest, sarà lo spunto per l'edizione 2021, che mi auguro sia anche quella della ripartenza e della rinascita".

Maggiori informazioni sul sito www.couscousfest.it

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5