Notizie
Bibite Polare celebra i 70 anni con lo short film "Vita di Sicilia"
- Hai un'attività che vuoi rendere visibile? Fallo ora gratuitamente - CLICCA QUI
Sono passati 70 anni da quando Peppino Polara avviava, in una piccola bottega a Modica Alta, la primissima produzione di quella che in poco tempo diventò la rinomata gassosa Polara, da bere da sola o in abbinamento al vino, come spesso facevano i nostri nonni secondo una ricetta custodita gelosamente.
70 anni dopo, la storia di Bibite Polara, storia di tradizione e qualità che vede in campo anche la terza generazione, è celebrata da uno short film d'animazione e immagini, realizzato con le illustrazioni di Rosa Cerruto, artista siciliana che si divide tra Italia e Olanda, e con la regia di Giovanni Caccamo, noto regista televisivo di numerosi programmi di successo, dal Grande Fratello all'Arena, da Amici a Non è l'Arena.
Un vero e proprio omaggio alla "Vita di Sicilia" e ai suoi luoghi più suggestivi, da Marzamemi ad Ortigia, dal Pisciotto al Plemmirio, valorizzando l'intero Sud Est siciliano attraverso un viaggio presentato in anteprima assoluta sabato scorso, in piazza Matteotti a Modica.
Il racconto per immagini di un'azienda che è tra i principali protagonisti del settore e che ha avuto la capacità di mantenere intatto il sapore antico e genuino delle cose fatte in casa, rievocandone il ricordo ad ogni sorso. Un percorso ricco di passione e autenticità iniziato a Modica, nel cuore del Sud Est siciliano e che si è sviluppato grazie all'esportazione in tutto il mondo di bibite che fanno assaporare la "Vita di Sicilia" fin dal primo sorso, racchiudendo ingredienti e aromi dell'isola e sottolineandone le peculiarità, dal mare agli altipiani, dai muretti a secco all'enogastronomia d'eccellenza, al piacere di prendersi il proprio tempo per momenti di relax magari sotto le stelle o in spiagge assolate.
"Le nostre bevande sono diventate un'esperienza unica, capace di trasportare i consumatori in un viaggio attraverso la cultura e le tradizioni dell'isola, un viaggio nella meravigliosa "Vita di Sicilia" in ogni sorso. Ogni bottiglia di Bibite Polara è un tributo alla nostra eredità familiare e al nostro impegno per offrire prodotti di alta qualità" commenta Carmelo Polara orgoglioso di questo traguardo, che aggiunge:
"Abbiamo investito risorse e sforzi per sviluppare una solida rete di distribuzione assieme ad un'impresa sempre più ecosostenibile, con l'uso di energia rinnovabile e plastica riciclata, portando le nostre bibite tra gli scaffali di negozi e locali in tutto il mondo: attualmente siamo presenti in circa 50 Paesi. La produzione, e le richieste, crescono annualmente, con un gradimento sempre maggiore. Guardando avanti, continueremo a coltivare la nostra determinazione nel raggiungere nuovi traguardi internazionali e ad affrontare le sfide del mercato globale".