Eventi
Il fumetto erotico d'autore: a Palermo un'esposizione di litografie firmate Milo Manara
Unconventional Art Space, spazio espositivo del magazine Banca&Impresa, in via Giovanni Meli 53 a Palermo, ospita da venerdì 12 a domenica 28 marzo, una mostra unica nel suo genere dedicata ai lavori del maestro del fumetto erotico italiano Milo Manara.
Una sessantina di litografie a tiratura limitata, frutto di una raccolta portata avanti da Banca&Impresa e, in parte, offerte in prestito da privati, che appartengono, essenzialmente a due grandi raccolte di Prove d'Autore (cosa che impreziosisce ancor di più i singoli pezzi): "Donne e Motori" e "Il Gioco".
Le opere, firmate in originale da Manara, sono arricchite da ulteriori dieci tavole di grandi dimensioni e dai colori sgargianti. Le donne rappresentate, ora nude, ora vestite in maniera succinta, sono eroine che hanno attraversato i secoli in maniera sempre combattiva.
Dai fumetti dedicati al Rinascimento italiano alle donne accostate ai motori e alle macchine, sono donne sempre inseguite da uomini. che le adorano. Sin dalle prime tavole ad alta intensità erotica degli anni Ottanta fino agli ultimi lavori, il maestro del fumetto erotico italiano rappresenta costantemente donne volitive, combattive, sensuali e raffinate.
Le donne di Manara hanno corpi da pin-up, snelli e pronti a scappar via, e soprattutto, sguardi fieri e astuti.
L’ingresso è consentito solo con mascherine e per due persone alla volta. Con la prenotazione della visita tramite WhatsApp sarà anche possibile ricevere il catalogo digitale della mostra.
Una sessantina di litografie a tiratura limitata, frutto di una raccolta portata avanti da Banca&Impresa e, in parte, offerte in prestito da privati, che appartengono, essenzialmente a due grandi raccolte di Prove d'Autore (cosa che impreziosisce ancor di più i singoli pezzi): "Donne e Motori" e "Il Gioco".
Le opere, firmate in originale da Manara, sono arricchite da ulteriori dieci tavole di grandi dimensioni e dai colori sgargianti. Le donne rappresentate, ora nude, ora vestite in maniera succinta, sono eroine che hanno attraversato i secoli in maniera sempre combattiva.
Dai fumetti dedicati al Rinascimento italiano alle donne accostate ai motori e alle macchine, sono donne sempre inseguite da uomini. che le adorano. Sin dalle prime tavole ad alta intensità erotica degli anni Ottanta fino agli ultimi lavori, il maestro del fumetto erotico italiano rappresenta costantemente donne volitive, combattive, sensuali e raffinate.
Le donne di Manara hanno corpi da pin-up, snelli e pronti a scappar via, e soprattutto, sguardi fieri e astuti.
L’ingresso è consentito solo con mascherine e per due persone alla volta. Con la prenotazione della visita tramite WhatsApp sarà anche possibile ricevere il catalogo digitale della mostra.