Bookinsicily Logo

Eventi

Uno a Uno... Francesco Buzzurro e Yamandu Costa allo Steri Concert-hall

Uno a Uno... Francesco Buzzurro e Yamandu Costa allo Steri Concert-hall

Sabato 10 agosto (ore 21:30), allo Steri Concert-hall di Palermo (Cortile Abatelli) va in scena l'imperdibile concerto di FRANCESCO BUZZURRO e YAMANDU COSTA. I due "campioni" della chitarra presentano in prima mondiale il loro album intitolato "UNO A UNO".

FRANCESCO BUZZURRO e YAMANDU COSTA

Quando due chitarristi di straordinaria levatura artistica come Yamandu Costa e Francesco Buzzurro si incontrano è magia pura.

Da una parte il brasiliano, stella internazionale di prima grandezza nel firmamento chitarristico carioca, erede spirituale di Raphael Rabello e vincitore di un Grammy latino con Toquinho, è forte di un'immensa padronanza dei colori e dei ritmi latinoamericani che porge al pubblico in modo trascinante con la sua inseparabile chitarra a sette corde; dall'altra Francesco Buzzurro, musicista dotato di tecnica elevatissima, acclamato a livello mondiale come autentico innovatore nel modo di trattare la chitarra nylon strings come un'orchestra, miscelando nel suo linguaggio una solida formazione accademica classica e una stupefacente libertà improvvisativa jazzistica, oltre alla passione per il folk di ogni latitudine.

FRANCESCO BUZZURRO e YAMANDU COSTA

Dall'incontro di questi due autentici fuoriclasse è nato il disco "Uno a uno" registrato a Lisbona con l'intenzione dichiarata di mettere insieme un repertorio accattivante che include musica brasiliana, jazz, composizioni originali, tradizione italiana d'autore e molto di più. Il titolo del disco gioca simpaticamente nel rievocare l'antica rivalità calcistica tra Italia e Brasile ma conducendola in questo caso ad un bellissimo risultato di pareggio… uno a uno.
Un concerto da non perdere.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5