Bookinsicily Logo

Eventi

"TRI", viaggio in Sicilia con Mario Incudine, i Lautari ed Eleonora Bordonaro

Guida Sicilia Icona orologio 11 mesi fa
"TRI", viaggio in Sicilia con Mario Incudine, i Lautari ed Eleonora Bordonaro

 

Domenica 22 settembre (ore 20:00), nell'Atrio del Comune di Modica (RG) va in scena "TRI", un viaggio nel patrimonio culturale della Sicilia con un progetto che vede salire sul palco tre artisti unici: i LAUTARI, gruppo catanese impegnato da sempre nella riproposizione degli stilemi popolari tradizionali, MARIO INCUDINE, artista poliedrico capace di spaziare dalla canzone al teatro, ed ELEONORA BORDONARO, voce potente e appassionata della nuova canzone siciliana.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Mario Incudine

Mario Incudine è un cantante, attore teatrale e polistrumentista italiano. Nato a Enna il 2 giugno 1981, è uno dei personaggi più rappresentativi della nuova world music italiana. Ha collaborato con artisti come Moni Ovadia, Peppe Servillo, Eugenio Bennato, Ambrogio Sparagna, Lucilla Galeazzi, Nino Frassica, Mario Venuti, Tosca, Antonella Ruggiero e Kaballà. Oltre alla sua carriera musicale, ha diretto festival, insegnato canto e recitazione, e contribuito a progetti educativi musicali. La sua musica spazia tra la tradizione siciliana e la world music, portandolo a esibirsi in festival in Italia, Europa e in diverse parti del mondo.

I Lautari

Lautari sono un gruppo di musica folk nato a Catania nel 1987 con l'obiettivo di portare alla ribalta la musica tradizionale siciliana, adattandola al gusto moderno. Il nome del gruppo prende spunto dai lăutari, musicisti girovaghi dell’allora Repubblica Socialista Sovietica Moldava. Gli elementi del gruppo sono polistrumentisti e cantanti di lunga esperienza, con un approccio essenzialmente acustico. Utilizzano strumenti tradizionali come il mandolino, la chitarra classica, la fisarmonica e altri.

Eleonora Bordonaro

Eleonora Bordonaro è una cantante siciliana che si distingue per la sua voce luminosa e numinosa. La sua musica abbraccia diverse influenze, dal folk al reggae, e si ispira alle tradizioni orali siciliane, comprese le poesie popolari e i canti dei cantastorie. Nel suo album "Moviti ferma", Eleonora mescola rumba, marranzano, e melodie bahiane cantate nel dialetto gallo-italico di San Fratello. Il disco è corale e riflette la forza e il paesaggio di una collettività.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5