Bookinsicily Logo

Eventi

"Piccolo Grande Varietà" con Tuccio Musumeci al Teatro Massimo di Siracusa

Guida Sicilia Icona orologio 23 giorni fa
"Piccolo Grande Varietà" con Tuccio Musumeci al Teatro Massimo di Siracusa

Giovedì 10 (ore 20:00), sabato 12 (ore 21:00) e domenica 13 aprile (ore 17:30), al Teatro Massimo Comunale di Siracusa va in scena lo spettacolo "PICCOLO GRANDE VARIETÀ", un secolo di storia che rivive tra le quinte, le scene e i costumi del "Teatro".

Il grande Tuccio Musumeci - la cui meravigliosa carriera cominciò proprio dall'avanspettacolo - torna in scena con lo spettacolo diretto e scritto da Mario e Ottavio Sangani che omaggia e racconta appunto un "genere" e quei grandi artisti, come TotòMacarioNIno TarantoCarlo Campanini, che ne hanno vissuto e creato i momenti più esaltanti.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

TUCCIO MUSUMECI

Il mattatore Tuccio Musumeci conduce questo viaggio nel tempo in un mondo attraente ed esilarante fatto di paillettes e lustrini, di canzoni e balli, popolato da comici e fantasisti, dai primi del '900 sino agli anni '60. Protagonisti dello spettacolo, a fianco di Musumeci, sono Cosetta GigliMassimiliano CostantinoAlessia MoioEmanuele PugliaVincenzo VoloClaudio MusumeciEnrico Manna.
Il coro è formato da Alberto AbbadessaAlessandro CarammaLorenza DenaroAndrea GrassoBarbara GutkowskiFausto MonteforteLara Marta Russo.

TUCCIO MUSUMECI

A impreziosire lo spettacolo c'è anche l'orchestra formata da Domenico LongoDiego CristofaroVincenzo AdornaFranco CostanzoOrazio Pulvirenti, nonché il balletto con Cecilia BlancifortiAlessandra CardelloAlessandro CarusoMartina LucaRosy MagrìMario ManninoGaetano MessanaFinuccia PistorioGiorgia Terrasi.
Le scene sono di Carmelo Miano, i costumi delle Sorelle Rinaldi e i movimenti coreografici di Carmelita Mazza.

TUCCIO MUSUMECI

Un'occasione imperdibile per rivivere, con un continuo avvicendarsi di sketch, macchiette e canzoni, l'atmosfera e la leggerezza di un tempo lontano e gioioso, dai Cafè Chantant pullulanti di ballerine e di sciantose al musical americano, passando per gli anni '20 tra i tavoli dei raffinatissimi Tabarin ed i teatri di varietà veri e propri.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5