Bookinsicily Logo

Eventi

Palermo Pride 2024

Guida Sicilia Icona orologio 11 mesi fa
Palermo Pride 2024

Torna a colorare le vie del capoluogo siciliano, tra bandiere arcobaleno, sfilata di carri e tanta musica, il Palermo Pride con l'ormai consueta e variopinta parata che quest'anno partirà sabato 22 giugno intorno alle 15.00 da via Roma (all'altezza dell'incrocio con corso Vittorio Emanuele).

Quella di quest'anno sarà la prima parata senza Luigi Carollo, portavoce del Palermo Pride e storico attivista dei diritti, del movimento Lgbtqia+, punto di riferimento delle battaglie contro l’omofobia, la violenza di genere e ogni forma di discriminazione.

Dal 14 al 22 giugno invece, ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo vi aspetta il Village, una settimana di incontri, spettacoli, concerti, talk show, musica e tanto altro, tutti collegati da un unico filo conduttore: la lotta alla violenza di genere e maschilista. 

Un tema scottante che, purtroppo, continua a essere di bruciante attualità per via dell'allarme scaturito dai molteplici episodi avvenuti negli ultimi tempi. Il Pride di Palermo vuole essere quindi, un laboratorio di consapevolezza e azione, un luogo dove imparare a riconoscere e combattere ogni forma di discriminazione e pregiudizio.

Madrine d'onore della manifestazione sono l'attrice Simona Malato e la cantante BigMama che intratterrà anche ai Cantieri Culturali alla Zisa, a fine parata. Qui è atteso anche il gruppo carinese Santamarea dalle sonorità post-rock e mediterranee fatte di ritmi tribali.

Percorso del corteo - Raduno alle 15 in via Roma, poi si percorrerà via Cavour, via Ruggero Settimo, piazza Ruggero Settimo – Castelnuovo, via Dante, piazza Principe di Camporeale. Imboccando via Paolo Gili, il corteo terminerà negli spazi interni dei Cantieri culturali alla Zisa, dove prenderanno il via la serata ufficiale e il party finale.

Per consultare i programma e saperne di più CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5