Eventi
"Marcello Pellitteri Quartet" al Tatum Art di Palermo
Venerdì 3 gennaio alle 21:00, al Tatum Art di Palermo (Via dell'Università, 38) MARCELLO PELLITTERI QUARTET.
Sul palco, insieme a Orazio Maugeri al sax alto, ci saranno anche Fabrizio Brusca alla chitarra, Gabrio Bevilacqua al contrabbasso e Marcello Pellitteri alla batteria.
ORAZIO MAUGERI - Sassofonista e clarinettista siciliano. Vanta una vasta attività concertistica e discografica con musicisti italiani e stranieri, spaziando dalla musica Jazz alla musica Etnica, dalla musica d’Autore alla musica Contemporanea. Fondatore, con altri musicisti siciliani, della ricostituita Brass Group Big Band. Ha partecipato ad Umbria Jazz e collaborato con Carla Bley e Steve Swallow. Ha suonato con la statunitense Joan Baez.
Ha inciso con De Gregori, Mario Venuti, Lautari e Tinturia. Si è esibito, tra gli altri, con Romano Mussolini, Tullio De Piscopo, Stefano Bollani & Orchestra Jazz Siciliana, Loredana Spata, Dario Deidda, Marco Tamburini, Giorgia, Lester Bowie, Vinicio Capossela e tanti altri. Artista assolutamente versatile, grande anche in ambito contemporaneo e classico.. A febbraio 2009 è 1° sassofono soprano nell’Orchestra del Teatro Massimo ‘Vincenzo Bellini’ di Catania in Bolero di Maurice Ravel in direzione di Nicolas Brochot, per la produzione del balletto 'Bejart Ballet Lausanne'.
GABRIO BEVILACQUA - Inizia a suonare il contrabbasso nel 2000 presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo. Studia privatamente con Paolo Dalla Porta e Piero Leveratto. Dal 2005 continua ad approfondire la sua formazione con il pianista Salvatore Bonafede con cui comincia anche un'intensa attività concertistica.
Nel 2008 vince il "Lucca jazz donna" insieme a Laura Campisi e Gino Maria Boschi. Nel 2010 si aggiudica il secondo premio del concorso nazionale "Chicco Bettinardi" con il trio Even 3. Tra le collaborazioni più importanti: David Kikoski, Salvatore Bonafede, Flavio Boltro, Marco Tamburini, Marcello Pellitteri, Mauro Schiavone, Tarek Yamani, Francesco Guaiana, Orchestra Macchina di Suoni, Dario Carnovale.
Per acquistare il biglietti CLICCA QUI