Bookinsicily Logo

Eventi

"La prosa in musica" di Edvard Grieg al Teatro Massimo Bellini di Catania

Guida Sicilia Icona orologio circa un anno fa
"La prosa in musica" di Edvard Grieg al Teatro Massimo Bellini di Catania

Venerdì 15 e sabato 16 marzo alle 20.30, al Teatro Massimo Bellini di Catania il Concerto sinfonico corale "La prosa in musica" di Edvard Grieg, Peer Gynt op. 23. Con Marily Santoro (soprano) ed Enrico Marrucci (baritono) diretti dal M° Vitali Alekseenok  

Voci recitanti: Rita Abela, Franz Cantalupo, Pietro Casano, Evelyn Famà, Franco Mirabella, Marcello Montalto, Rita Fuoco Salonia, Giorgia Boscarino.

Musica di scena dell’omonima opera teatrale di Henrik Ibsen, riproduzione teatrale di Sergio Sablich. Versione ritmica italiana di Sirio Scacchetti.

Allestimento Teatro Stabile di Catania, coproduzione Teatro Massimo Bellini di Catania e Teatro Stabile di Catania.

Peer Gynt è un poema drammatico in cinque atti del drammaturgo norvegese Henrik Ibsen, scritto nel 1867 e rappresentato per la prima volta a Oslo il 24 febbraio 1876, con le musiche di scena di Edvard Grieg. Il compositore, pur essendo poco convinto, accettò comunque l'incarico, probabilmente per il compenso generoso offertogli da Ibsen, e realizzò una partitura per soli, coro e orchestra fra il 1874 e il 1875.

Considerato il successo delle musiche di scena di Grieg, la partitura musicale cominciò a vivere indipendentemente dal dramma. Tanto più che oltre dieci anni più tardi, Grieg decise di ricavare due suite sinfoniche di quattro episodi ciascuna (op. 46 e 55), che diventarono le sue composizioni più popolari. 

Per acquistare i biglietti CLICCA QUI
 

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5