Eventi
Il Coro di Voci Bianche del Conservatorio Scarlatti al Teatro Politeama di Palermo
Foto © Rosellina Garbo
Domenica 5 gennaio (ore 17:15) al Teatro Politeama Garibaldi di Palermo, l'Associazione Amici della Musica presenta il concerto del CORO DI VOCI BIANCHE DEL CONSERVATORIO "ALESSANDRO SCARLATTI" diretto dal Maestro ANTONIO SOTTILE. Il coro si esibirà in musiche e canti del repertorio sacro e popolare natalizio.
Per acquistare i biglietti onlina CLICCA QUI
Il Coro di Voci Bianche del Conservatorio di Musica "Alessandro Scarlatti” di Palermo, si è costituito nel 1991, per iniziativa di Antonio Sottile. Ha preso parte a centinaia di concerti e manifestazioni artistiche in Italia e in Europa, (Francia, Germania, Austria, Russia) e si è esibito per conto di importanti e prestigiose Istituzioni ed Associazioni Musicali. Ha al suo attivo numerose registrazioni televisive e radiofoniche, tra cui ricordiamo quelle per la RAI, la ZDF (Televisione Tedesca), la Radio Vaticana.
Foto © Rosellina Garbo
Ha anche effettuato, su invito della Presidenza Italiana del Consiglio dei Ministri, una tournée in Russia, esibendosi, tra l'altro, con il Coro di Voci Bianche di Mosca. Ha inoltre cantato alla presenza dei Capi dello Stato Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi. Gli è stato conferito il Premio UNICEF nell'ambito del Premio Internazionale Pigna d'Argento, svoltosi al Teatro Politeama di Palermo e il Premio Oscar del Mediterraneo, nel 2010. Nel Maggio 2012 è stato invitato in Germania al 33° Internationales Kinderchor Festival di Halle/ Saale riscuotendo uno straordinario successo da parte del pubblico e della critica. Ha anche dato vita, nel 2013 ad una tournée in Austria, esibendosi in due luoghi simbolo della musica corale in Europa: la ST Galluskirke di Bregenz e la Franziskanerkirche di Salisburgo.
Antonio Sottile, nato a Isnello (PA), pianista, si è formato sotto la guida di Vincenzo Mannino e si è poi perfezionato con Marek Jablonki e Anatolij Vedernikov. Ha esordito come solista a 14 anni con i "Giovani Cameristi Siciliani”, diretti da Salvatore Cicero. Più volte premiato in Concorsi nazionali ed internazionali, ha intrapreso giovanissimo un'intensa attività concertistica che lo ha portato ad effettuare centinaia di recitals nella maggiori città italiane, in Europa (Germania, Austria, Norvegia, Francia, Russia) e in America (Canada e Stati Uniti). Ha registrato numerose trasmissioni radiofoniche e televisive per i programmi nazionali della RAI, della ORF (Radio Austriaca) e della ZDF (Televisione Tedesca). Dal 1981 è docente di Pianoforte Principale al Conservatorio di Musica "Alessandro Scarlatti" di Palermo ove si dedica anche alla direzione del Coro di Voci Bianche. Ha conseguito vari riconoscimenti nazionali per il maggior numero di allievi vincitori di competizioni pianistiche. È autore di diverse incisioni, tra cui segnaliamo il CD su Chopin/Schubert per la Nuova Era di Torino.
Per acquistare i biglietti onlina CLICCA QUI