Eventi
Festival delle Filosofie - Ecosofie
Dal 3 al 31 Ottobre, torna a Palermo il "Festival delle Filosofie", giunto alla III edizione. L'edizione di quest'anno "Ecosofie" si svolgerà in diverse location del capoluogo siciliano: l'Orto Botanico, Villa Filippina e Palazzo Steri ed è stata inserita tra gli eventi del Festival dello Sviluppo Sostenibile, organizzato dall'Asvis (Alleanza italiana dello sviluppo sostenibile) e che avrà luogo in tutt'Italia dal 22 Settembre all'8 Ottobre.
"Ecosofie" punta alla creazione e allo sviluppo di una cultura ambientale attraverso seminari cui parteciperanno filosofi, esperti e studiosi di fama internazionale, proiezioni di film e presentazioni di libri ed eventi su piattaforma informatica con relatori che si collegheranno da Francia, Svizzera, Germania e Israele.
Programma
Sabato 10 Ottobre - Villa Filippina
Ore 11.00 - Dare parola. I linguaggi dell’altro con Jean-Luc Nancy (online), Rosaria Caldarone, Lorenzo Marsili e Francesca Piazza
Ore 16.15 - “Paesaggio vivente. Il territorio come giardino dell’anima” con Paolo Valentini e Giulia Piccione Majorana
Ore 17.15 - Presentazione del volume: Il paesaggio siciliano, verso una didattica pluridisciplinare di Paola Campanella con Carlo Baiamonte
Ore 18.00 - Seminario di Cinefilosofia con Roberto Mordacci e Vincenzo Lima
Domenica 11 Ottobre - Villa Filippina
Ore 10.30 - L’Essere e la natura: la filosofia classica tedesca con Fabio Grigenti, Rosa Maria Lupo, Claudia Rosciglione
Ore 17.00 - Mondo, Terra, Pianeta con Andrea Le Moli, Davide Mazzocco, Marcello di Paola
Ore 19.30 - Le minacce nel mare con Franco Andaloro e Lorenzo Palumbo
Giovedì 15 Ottobre - Baglio Anselmi Marsala
Ore 17.30 - COVID-19 e Green New Deal con Alessandro Gianni’ e Mariella Spagnolo
Venerdì 16 Ottobre - On Line
Ore 16.00 - Presentazione del libro Scusa se non sono abbastanza. Storia e pratica filosofica portatile, di Raffaele Mirelli, con Tiziana Stefanizzi, Giuseppina Palumbo e Enza Cuttitta
Ore 17.30 - L’uomo e il suo ambiente: dalla physis greca all’ecosistema contemporaneo con Claude Calame e Andrea Cozzo
Sabato 17 Ottobre - On Line
Ore 17.00 - Giustizia globale e crisi ecologica con Andrea Zhok, Alice Pugliese e Lorenzo Palumbo
Domenica 18 Ottobre - Villa Filippina
Ore 11.00 - “Tutto è connesso. La transizione ecologica per la ripartenza” con Leonardo Becchetti, Silvia Coscienza e in collegamento Enrico Giovannini. Modera: Giuseppe Notarstefano
Ore 17.00 - “Dall’Antropocene allo Chthulucene. Donne, ambiente e coppette mestruali” con Serena Marcenò e Valeria Cammarata.
Sabato 24 Ottobre - On Line
Ore 17.00 - Oasi e deserti. Incontro con Abraham B. Yehoshua
(Evento in collaborazione con il Festival delle Letterature Migranti)
Domenica 25 Ottobre - Villa Filippina
Ore 10.00 – Migrazioni e riscaldamento globale con Antonio La Spina, Vincenzo Guarrasi, Francesco Lo Piccolo, Fausto Melluso. Modera: Aldo Schiavello
Ore 12.00 - Also Sprach, Monologo per un’attrice a piedi. Testo di Giuseppe Ippolito (Artemisia) con Preziosa Salatino (Teatro Atlante)
Ore 17.00 - “Hyperpolis: il feticcio urbano” con Marcello Faletra e Andrea Masu
Ore 19.30 - Presentazione dei libri “Immaginare” di Guglielmo Brancato e “Reverie” di Cecilia Minutoli
Sabato 31 Ottobre - Palazzo Steri
Ore 10.30 - La vita animale. Con Felice Cimatti, Domenica Bruni, Pietro Perconti, Sabrina Lo Brutto. Modera: Marco CaraPezza.