Bookinsicily Logo

Eventi

Festa dell'Uva da tavola e dei prodotti tipici locali a Licodia Eubea (CT)

Festa dell'Uva da tavola e dei prodotti tipici locali a Licodia Eubea (CT)

E' iniziata il 25 agosto scorso a Licodia Eubea (CT) la Festa dell'Uva da tavola e dei prodotti tipici locali. La kermesse, giunta alla sua XXI edizione, ci terrà compagnia fino a domenica 1 settembre. La festa dell’uva da tavola e dei prodotti tipici locali si svolge tradizionalmente il primo fine settimana di settembre con spettacoli musicali, artistici, culturali e soprattutto promozione dell’Uva da tavola e dell’enogastronomia locale.

Tra degustazioni di prodotti tipici, uva, mostarda e dolci preparati con vino cotto, distribuzione dell’uva e tante iniziative collaterali. La festa, celebrata regolarmente già nei primi decenni del Novecento, venne ripresa nella seconda metà del secolo divenendo sagra. Oggi è una vetrina per uno dei prodotti più importanti dell’economia locale, l’uva coltivata nel territorio in diverse varietà garantite dal marchio Igp.

Programma
Giovedì 29 agosto

Ore 9.30 - Biblioteca Comunale - Apertura Mostra "Le Uve da tavola" dal libro del 1948 dell'agronomo Giovanni Dalmasso.
Ore 19.00 - Chiostro del Convento dei Cappuccini, Caffè letterario con la presentazione del libro di Carlo Blangiforti "U vento che passa, un'ombra, un niente". Dialoga con l'autore Filippo Bozzalli. Evento a cura di ALBACAS.
Ore 21.00 - Parco Santapau - 3° Licodia Summer Cup - Finale Torneo Beach Volley a cura di ASD Real Eubea.

Venerdì 30 agosto
Ore 16.30 - Parco Santapau - 1° Torneo rapid Festa dell'Uva - Torneo amatoriale di scacchi a cura di ASD Orienteering Licodia Polisportiva.
Ore 21.30 - Piazza Garibaldi - Finale Karaoke Show Live Tour 20.24 a cura di Associazione OMNIA

Sabato 31 agosto
Ore 10.00 - Piazza Garibaldi - Inaugurazione XXI Festa dell'Uva e dei prodotti tipici alla presenza delle autorità civili, religiose e militari. Intrattenimento musicale a cura della Banda Musicale Licodia Sinfonica "P. Costa"
Ore 10.30 - Badia - Conferenza "Crisi climatica e idrica, agricoltura e ambiente: quale futuro per la nostra regione?" alla presenza dell'Assessore Regionale dell'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranera Prof. Salvatore Barbagallo. Seguirà degustazione dell'Uva da tavola e dei prodotti tipici locali.
Ore 17.00 - Corso Umberto - Apertura stand enogastronomici
Ore 17.00 - Corso Umberto 248 - Trofeo Sprint di Orienteering - Tappa Licodia Eubea, gara di Orienteering nel centro storico di Licodia Eubea a cura di ASD Orienteering Licodia Polisportiva
Ore 17.30 - Badia - Laboratorio del Gusto Slow Food a cura del GAL Natiblei
Ore 18.00 - Da Piazza Garibaldi - Risveglio Kamarinese Street Band per le vie cittadine.
Ore 12.30 - Piazza Garibaldi - "La forza in passarella". Sfilata di moda come messaggio di femminilità e rinascita. Conduce Ruggero Sardo

Domenica 1 settembre
Ore 7.00 - Lago Dirillo (premiazione ore 12.00) - Giornata ecologica e 7° Trofeo Spinning "Festa dell'Uva" a cura di ASD Laghi Vivi.
Ore 10.00 - Corso Umberto - Apertura Stand enogastronomici
Ore 10.00 - Piazzale Kennedy - Esibizione Associazione Nazionale Bersaglieri Fanfara degli Iblei per le vie cittadine
Ore 10.30 - Piazza Garibaldi - Raduno Fiat 500 Club Italia
Ore 10.30 - Piazzale Kennedy - Estemporanea di pittura di artisti locali
Ore 17.00 - Corso Umberto - Apertura Stand enogastronomici
Ore 17.00 - Piazza Garibaldi - Sfilata ed esibizione dei "Tamburi Imperiali di Comiso" accompagnati da artisti di strada e cavalli della scuderia Dorata
Ore 18.30 - Corso Umberto - Artisti di strada - Waiting for the Miss, acrobatica aerea di Miss Jenny Pavone Malleabile, teatro clown e circo di strada di Peppino Marabita Tre per Uno, spettacolo di giocoleria di Peppe Buggea.
Ore 20.00 - Piazza Garibaldi - "Il Karate ti forma" a cura di ASD Dojo Kun Mazzarone e ASD Heijo Shin Dojo.
Ore 22.00 - Piazza Garibaldi - Dj Set Radio Deejay Roberto Ferrari Dj Mattia Terranova. Vox Pepè.

Per saperne di più CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5