Eventi
"Donne e Fuoco" edizione tutta al femminile del Teatro del Fuoco
Il Teatro del Fuoco, International Firedancing torna in Sicilia sabato 1 e domenica 2 agosto con “Donne e Fuoco”, un’edizione speciale tutta al femminile, gratuita per il pubblico, tra le piazze del borgo di Petralia Sottana, nel Parco delle Madonie, in provincia di Palermo. In questo delicato momento di crisi a causa dell’emergenza Covid 19, il Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival, decide di mantenere la sua tappa in Sicilia con un’edizione speciale per lanciare un segnale di energia e sostenere i comparti del commercio, del turismo e dello spettacolo.
L’anno scorso lo spettacolo del Teatro del Fuoco è stato realizzato al Teatro di Verdura a Palermo, Gibellina e sull’Etna con la presenza di 2000 persone, quest’anno si è scelto di accogliere l'invito del Comune di Petralia Sottana per dare un segnale di rinascita da un borgo di montagna per stupire con il fascino femminile ed il fuoco in un vivace week end da trascorrere in vacanza sulle Madonie. Da tredici anni Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival si realizza in Sicilia con artisti internazionali, quest’anno si effettua invece una produzione straordinaria che vede esibirsi donne performer italiane ed una israeliana per sottolineare la valenza della cultura italiana con l’innovazione internazionale e raccontare la forza femminile che genera e sostiene la vita.
A Petralia Sottana Sabato 1 e domenica 2 agosto le sinuose movenze delle fiamme saranno create dalle artiste, saranno delle vere e proprie riserve di energia, in piazza Gramsci ed in Piazza Umberto I per narrare dolcemente la creazione e la ripartenza con immagini evocative ed un linguaggio universale di rivelazione, rinascita. Il linguaggio è quello delle artiste italiane provenienti dalla Toscana, Calabria, Sicilia e Ms Flame l’israeliana che affascina con la sua danza e fiamme incandescenti, e voci, chitarra e loop station in un connubio perfetto con il duo WildFlower Project composto da Germana Di Cara alla voce e Manfredi Tumminello alla chitarra.
Programma
Sabato 1 e Domenica 2 Agosto
Teatro del Fuoco, International Firedancing Festival – edizione speciale
Donne e Fuoco
Dalle ore 10 workshop di Fotografia con Tony Gentile su prenotazione
Divertitevi al Parco avventura Madonie su prenotazione (telefono +39 091 7487186 oppure +39 331 7075029) - www.parcoavventuramadonie.it
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00 ogni giorno
Teatro del Fuoco Kids giochi teatrali per bambini dai 6 a 15 anni piazza Gramsci
La partecipazione è consentita solo su registrazione effettuata dal genitore all’Info Point di Palazzo Pucci
Sabato 1 Agosto dalle 21.00 alle 24.00
Performances di artisti in rotazione a piazza Gramsci,
“Dreaming of calì” – “Luce” – “Ring of fire” – “Fuoco” – X- O-
Performances di artisti in rotazione a Piazza Duomo
Ms Flames -Duo WildFlower – Fire Fingers
dalle 22.30 jam section Piazza Duomo
Domenica 2 Agosto dalle 21.00 alle 24.00
Performances di artisti in rotazione a piazza Gramsci,
“Dreaming of calì” – “Luce” – “Ring of fire” – “Fuoco” – X- O-
Performances di artisti in rotazione a Piazza Duomo
Ms Flames -Pathos- Magia – Fire Fingers
Dalle 22.30 jam section Piazza Duomo
A tutto il pubblico è chiesto il rispetto delle prescrizioni di sicurezza anti Covid 19 ed il distanziamento fisico di almeno un metro tra ogni persona.
A tutto il pubblico è chiesto il rispetto delle prescrizioni di sicurezza anti Covid 19 ed il distanziamento fisico di almeno un metro fra ogni persona. Per informazioni alloggi e ristorazione rivolgersi agli Amici del Festival inseriti nella pagina dedicata su www.teatrodelfuoco.com . Dove Alloggiare e pranzare a Petralia Sottana Info point Festival a cura del Servizio Civile Universale del Comune di Petralia Sottana.
Info
www.teatrodelfuoco.com
Cell. 329 6509941