Bookinsicily Logo

Eventi

Belladonna, Guaritrici, Streghe e Avvelenatrici

Belladonna, Guaritrici, Streghe e Avvelenatrici

Sabato 1 marzo Tacus Arte Integrazione e Cultura vi propone il tour "BELLADONNA. GUARITRICI, STREGHE E AVVELENATRICI", una passeggiata raccontata alla scoperta di una Palermo antica, dalle tinte oscure e misteriose, in cui la medicina popolare si mescola ad acque velenose, erbe sofisticate e pratiche magico-religiose.

L'itinerario è dedicato ad erboriste, guaritrici di campagna, fattucchiere, streghe e avvelenatrici, custodi di un sapere antico tramandato di madre in figlia che, in un'epoca in cui la manipolazione delle erbe cammina sul filo del rasoio tra scienza e superstizione, vengono travolte dal vortice di paura e repressione dell'Inquisizione e condannate a pagare con la vita.

Dagli antichi ricettari ai processi per stregoneria, un'analisi storico-antropologica itinerante per esplorare il labile, e talvolta pericoloso, confine tra il bene e il male, tra l'arte del sanare e del maleficare.

Raduno: ore 17, Piazza Santo Spirito (gradinata Mura delle Cattive)
Contributo: € 5 pax - € 3 ridotto soci Tacus
Info e prenotazioni: 320 2267975 (anche WhatsApp)

N.B.: l'attività proposta è un racconto itinerante, volto alla promozione e alla valorizzazione del patrimonio culturale e immateriale, da non intendersi come visita guidata o tour turistico. L'itinerario non prevede ingressi a siti monumentali o affini, né descrizioni/approfondimenti di carattere artistico - architettonico.

Data e orario indicati sono suscettibili di variazione. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di 10 pax, condizioni meteo avverse e/o altri imprevisti, lo staff si riserva di modificare/annullare l'evento dando comunicazione tempestiva ai partecipanti.

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5