Eventi
"Astolfo 13", tra cuntu ed elettronica nella Sala Strehler del Biondo di Palermo
Dal 30 ottobre al 3 novembre va in scena nella Sala Strehler del Teatro Biondo di Palermo "Astolfo 13", interessante progetto di Giulio Musso e Federico Pipia.
"Astolfo 13", che l'anno scorso ha vinto il premio di produzione della rassegna "Sicilia di scena", realizzata dal Teatro Biondo, è una rielaborazione in chiave contemporanea di alcuni episodi dell'Orlando furioso di Ludovico Ariosto, proposti attraverso modalità narrative derivate dal cunto siciliano e dall'Opera dei pupi, e intrecciati con un racconto dei nostri giorni.
Personaggi di epoche diverse si sovrappongono in una narrazione stratificata (il testo è di Giulio Musso), che utilizza musica (eseguita con strumenti acustici e digitali), recitazione, immagini video ed elaborazioni sonore. Le musiche, la regia, l'elettronica dal vivo, il sound design e le video scenografie della pièce sono di Federico Pipia. A suonare dal vivo le percussioni, la gaita, la lira e il liuto, Michele Piccione.
Il testo varia nella forma e nei generi, abbracciando metriche classiche e contemporanee, versi e prosa, e alterna diversi registri mettendo in dialogo le ottave ariostesche, l'italiano contemporaneo e il dialetto palermitano.
Calendario spettacoli
30 ottobre - ore 21:00
31 ottobre - ore 21:00
1 novembre - ore 16:00
2 novembre - ore 17:00
3 novembre - ore 20:00
Per informazioni sull'acquisto dei biglietti CLICCA QUI