Eventi
Alla scoperta guidata di Messina e dei Peloritani
Camminare ci fa scoprire ogni cosa ed ogni luogo con occhi diversi. Nel weekend del 23 e 24 Gennaio Vai col Trekking Sicilia vi porta a camminare sia nella città dello stretto sia sui monti Peloritani che sovrastano la città di Messina ed offrono nella nel loro punto panoramico di Dinnammare uno spettacolo unico e stupendo con la vista dei due mari.
Sabato 23 Gennaio sarà dedicato alla visita guidata e “camminata” della città con la giusta competenza di una Guida turistica che affiancherà Attilio Caldarera nel trekking urbano. Si attraverserà tutta la città dal centro e fino a ad arrivare a Capo Peloro ed ai laghetti di Ganzirri. Immancabile nel nostro tour il momento che lascia a bocca aperta alle 12,00 davanti la Cattedrale di Messina con lo spettacolo dell’orologio narrante. Poi si camminerà attraversando tutta la città, la costa siciliana, i tratti di mare, le storie di Colapesce e l’arrivo escursionistico a Capo Peloro per ammirare dal basso uno dei punti cardini della nostra Isola. Poi spostamento in hotel a 4 stelle per la sistemazione nelle nostre camere e poi la cena consentita in hotel.
Domenica mattina, 24 Gennaio, da Messina alle borgate sopra la città ed in particolare a Cumia immersa nel verde dei sentieri e dei boschi. Qui si percorrerà il nuovo Sentiero dei Mulini attraverso una vallata verde che riserva angoli di natura molto curati dalla recente sistemazione del sentiero. Poi nell’ultima parte della giornata si raggiungeranno i Colli San Rizzo e si arriverà al Santuario dei due mari, Dinnammare, una delle vette dei Peloritani più simboliche. Tutto ci aspetta per questo bel weekend fatto di trekking, cultura, natura, storia, arte e conoscenza dei nostri luoghi siciliani.
- Variante: è possibile arrivare il venerdì pomeriggio a Messina e soggiornare una notte in più.
- Quota: € 50,00 (guida, organizzazione) Altro: € 80,00 (pernottamento e cena in hotel 4 stelle, cena, colazione, pranzo al sacco della domenica). Orario: da sabato mattina a domenica pomeriggio. Difficoltà: Media/Bassa. Adatto a tutti gli escursionisti
- Guida: Attilio Caldarera, 349 7362863. Mail: attiliocaldarera@gmail.com - Web: vaicoltrekkingsicilia.com - Facebook: facebook.com/vaicoltrekkingsicilia
Equipaggiamento per il Trekking: Vai col Trekking richiede sempre un minimo di abbigliamento ed attrezzatura per il trekking consistente in: Zainetto, giacca antipioggia, calzettoni da trekking, scarponi da trekking (preferibilmente alla caviglia), pantalone adatto alla stagione, pile o giacca tecnica da indossare sopra la maglietta, bottigliette d’acqua, bastoncini da trekking, eventuale pranzo al sacco. Consigliato portare nello zainetto una torcia elettrica, un coltellino, guanti, fascia per il collo, berretto di lana invernale o berretto estivo, cerotti per le vesciche, crema solare, un paio di calzettoni ed una maglietta di ricambio.
Info pre-escursione: Una volta iscritti all’escursione in programma, si riceve almeno 10 giorni prima della partenza, di solito per via mail, un programma dettagliato con date, luoghi e orari. Vengono anche inviate indicazioni per raggiungere in auto il punto di ritrovo dei partecipanti. Le attività escursionistiche sono attività sportive adatte comunque ai soggetti che godono di sana e robusta costituzione fisica e voglia di stare in mezzo alla natura. I programmi possono sempre subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste. Tutte le escursioni di Vai col Trekking sono svolte in collaborazione e direzione tecnica di AGA WORLD Travel. sempre subire modifiche a causa di cambiamenti meteo o particolari esigenze impreviste.
Si può richiedere il programma o prenotare per mail (attiliocaldarera@gmail.com) o WhatsApp (+39 349 7362863) specificando nome, cognome, recapito telefonico data ed evento al quale si vuole partecipare e località di provenienza. Non valgono le prenotazioni agli eventi fatte su facebook. Tutte le escursioni di Vai col Trekking sono svolte in collaborazione e direzione tecnica di AGA WORLD Travel.