Bookinsicily Logo

Eventi

Al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, il potere del Jazz, del Pop e del Soul

Al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo, il potere del Jazz, del Pop e del Soul

Venerdì 31 gennaio (ore 21:30), sabato 1 (ore 19:00) e domenica 2 febbraio (ore 18:30), al Real Teatro Santa Cecilia di Palermo la Fondazione The Brass Group presenta il concerto "THE POWER OF JAZZ, POP AND SOUL" con il chitarrista Francesco Buzzurro, la cantante Daria Biancardi e l'armonicista Giuseppe Milici.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Real Teatro Santa Cecilia

Un viaggio musicale unico, dal cuore dell'Italia agli Stati Uniti, attraverso le note di fantastico trio. La loro alchimia artistica unisce la chitarra virtuosa di Buzzurro, la voce incantevole di Biancardi e l'armonica emozionante di Milici, per raccontare una storia che attraversa il jazz, il pop e la musica italiana.
Un tributo a Frank Sinatra, Giacomo Puccini, Lucio Dalla, Mina e tanti altri artisti indimenticabili. Un'esperienza che celebra la fusione di tradizioni musicali, con il ricordo di una Sicilia che ha attraversato il mondo.

Daria Biancardi

Daria Biancardi, palermitana, inizia a cantare all'età di 18 anni entrando a far parte del gruppo gospel "Palermo Spiritual Ensemble". Nel 2000 decide di tentare la fortuna negli Stati Uniti, dove riesce ad ottenere un contratto presso una società di Philadelphia che le dà l'opportunità di esibirsi nel leggendario tempio della "Black music" di Harlem, NY, Apollo Theater. Quattordici anni dopo arriva la sua consacrazione, testimoniata dall'enorme successo riscosso nella trasmissione di Rai 2 "The Voice of Italy". È oggi una delle cantanti jazz, blues, soul e pop più apprezzate d'Italia.

Francesco Buzzurro

Il taorminese Francesco Buzzurro, appassionato di chitarra classica e jazz, è stato definito dal Maestro Ennio Morricone "tra i più grandi al mondo perché capace di far fruire a tutti la musica colta". Apprezzato grazie al suo approccio orchestrale alla chitarra, possiede uno stile trasversale che abbraccia il genere classico, il jazz e quello folkloristico, accompagnando chi lo ascolta in un itinerario musicale unico intorno al mondo.

Giuseppe Milici

Giuseppe Milici, armonicista e compositore palermitano, durante la sua lunga carriera ha affrontato linguaggi musicali diversi, collaborando a livello internazionale con decine di artisti, da Laura Fygi a Toots Thielemans, da  Gino Paoli a Gigi D'Alessio e i Dirotta su Cuba, oppure esprimendosi da solista come autore ed esecutore di colonne sonore cinematografiche, in alcune tra le maggiori trasmissioni televisive italiane, dal Festival di Sanremo a Fantastico, nonché siglando fiction di successo.

Per acquistare i biglietti online CLICCA QUI

Condividi subito l'articolo via:

Powered by Logo FreeCom S.r.l.
Bookinsicily è una piattaforma che raccoglie tutte le news presenti sul web che riguardano il turismo in Sicilia.
Bookinsicily © v1.0.5