Eventi
Stefania Sandrelli in "Relazioni pericolose" al Teatro Vittorio Emanuele di Messina
Sabato 7 dicembre alle 21:00, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina Stefania Sandrelli chiude il Messina Film Festival con "Relazioni pericolose". L'attrice, nei panni di Santuzza, protagonista della Cavalleria Rusticana di Mascagni, sarà accompagnata dal pianista Rocco Roca Rey e dal soprano Daria Masiero.
Lo spettacolo, curato dal direttore artistico Ninni Panzera, è dedicata alla figura di Santuzza, la protagonista femminile dell'opera "Cavalleria Rusticana" di Pietro Mascagni, basata sulla novella omonima di Giovanni Verga.
Stefania Sandrelli è un'attrice italiana molto celebre, nata il 5 giugno 1946 a Viareggio, Toscana. Ha iniziato la sua carriera cinematografica giovanissima, debuttando a soli 15 anni nel film "Gioventù di notte" di Mario Sequi nel 1961. È diventata famosa grazie al film "Divorzio all'italiana" di Pietro Germi, dove recitava al fianco di Marcello Mastroianni.
Durante gli anni '70, Stefania Sandrelli ha lavorato con registi di fama internazionale come Bernardo Bertolucci in "Il conformista" e "Novecento", e Mario Monicelli in "Brancaleone alle crociate". Negli anni '80, ha interpretato ruoli memorabili in film come "La chiave" di Tinto Brass e "Speriamo che sia femmina" di Mario Monicelli.
Nel corso della sua carriera, Stefania Sandrelli ha ricevuto numerosi premi, tra cui quattro David di Donatello e sei Nastri d'argento. Nel 2005, le è stato conferito il Leone d'oro alla carriera alla 62ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.
I biglietti sono disponibili al botteghino del Teatro Vittorio Emanuele (Tel. 090 2408836) dal martedì al sabato, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 18:40 oppure online QUI